La valle del Draa

il deserto e la valle del Draa

La Valle del Drâa è una splendida regione del sud-est del Marocco, conosciuta per i suoi paesaggi spettacolari e la sua importanza storica. Estendendosi per circa 200 chilometri, dalla città di Ouarzazate fino a M’Hamid, vicino al deserto del Sahara, prende il nome dal fiume Drâa, il più lungo del Marocco. Sebbene spesso in secca, questo fiume crea un’oasi verde che contrasta con il paesaggio desertico e arido circostante.

viaggio di trekking nel deserto in Marocco

Punti salienti della Valle del Drâa: Che cos'è una Kasbah?

Una kasbah è una fortezza o cittadella tradizionale nelle regioni del Maghreb, specialmente in Marocco. Queste strutture erano spesso situate in posizioni strategiche, come in cima alle colline, per sorvegliare i dintorni e proteggere gli abitanti dagli attacchi. Le kasbah sono generalmente costruite in terra battuta, il che conferisce loro un caratteristico colore ocra che si fonde con il paesaggio desertico. Servivano sia come residenze per i capi locali che come bastioni difensivi. Una kasbah tipica comprende spesse mura, torri di osservazione e cortili interni. Può anche contenere abitazioni, granai e talvolta anche giardini. Le kasbah sono importanti testimoni della storia e della cultura berbera e islamica nella regione.

Lungo la Valle del Drâa si trovano la Kasbah di Tamnougalt, il Ksar Aït Ben Haddou, così come i villaggi di Tamgroute e Ksar Oulad Driss. Una visita ai ksar è imprescindibile per comprendere l’architettura e la storia della regione.

Che cos'è un Ksar?

Un ksar (o ksour al plurale) è un insieme di kasbah che formano un villaggio fortificato, tradizionalmente costruito principalmente nelle regioni desertiche e semi-desertiche del Marocco. I ksour sono spesso realizzati in terracotta e si caratterizzano per la loro architettura di kasbah (fortezze) con spesse mura per proteggersi dalle invasioni e dalle condizioni climatiche estreme.

Visitare una kasbah o un ksar in Marocco può offrire uno sguardo affascinante sull’architettura e sulla vita tradizionale.

Le principali coltivazioni della Valle del Drâa

Palmeti: È una piantagione o un insieme di palme, spesso da datteri, coltivate principalmente per i loro frutti. I palmeti sono tipici delle regioni aride e semi-aride dove l’irrigazione è usata per coltivare le palme e altre colture sotto la loro ombra protettiva. La Valle del Drâa ospita alcuni dei più grandi e antichi palmeti del Marocco. Le palme da dattero sono coltivate qui da secoli, e questi palmeti svolgono un ruolo cruciale nell’economia locale e nell’ecosistema, fornendo datteri, ombra e aiutando a mantenere l’umidità del suolo.

Che cos'è un Oasi?

tour nel deserto da Ouarzazate

È una zona fertile in un deserto o in una regione arida, dove l’acqua è disponibile, sia da una sorgente, un pozzo, o un corso d’acqua sotterraneo che riaffiora in superficie. Le oasi permettono la crescita della vegetazione e l’agricoltura in aree altrimenti inospitali. La Valle del Drâa è conosciuta per le sue lussureggianti oasi che contrastano fortemente con il paesaggio desertico circostante. Queste oasi sono spesso i centri di villaggi o piccole città, dove gli abitanti possono praticare l’agricoltura, in particolare la coltivazione di frutta e verdura, grazie all’acqua disponibile.

Che cos'è Henna (o Hennè)?

henna in Marocco

L’hennè in Marocco è una pianta tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà cosmetiche e terapeutiche. L’hennè è noto soprattutto per essere usato per creare motivi di tatuaggi temporanei sulla pelle, in particolare durante i matrimoni e altre celebrazioni. Questi tatuaggi, chiamati “mehndi”, sono applicati principalmente su mani e piedi. L’hennè è anche usato come tintura naturale per i capelli. Oltre a colorare, fortifica e migliora la salute dei capelli.
Proprietà: Nella medicina tradizionale, l’henné è usato per le sue proprietà antisettiche e astringenti. Può essere applicato su ferite ed eruzioni cutanee per favorire la guarigione.

Celebrazioni e Tradizioni: L’applicazione dell’henné è un rituale importante nei matrimoni marocchini, spesso durante la cerimonia del “Henné”, dove la sposa e le sue amiche o familiari si fanno applicare l’henné come simbolo di felicità e buona fortuna.

Produzione e Commercio: Il Marocco è uno dei principali produttori di henné, in particolare nelle regioni come Tazarine e la valle del Drâa. Qui l’henné viene coltivato, raccolto, essiccato e trasformato in polvere prima di essere utilizzato o esportato.

L’henné in Marocco è quindi molto più di un semplice prodotto cosmetico; è profondamente radicato nella cultura e nelle tradizioni marocchine.

Trekking e Escursioni nella Valle del Drâa

escursione nel deserto di Chegaga

 La valle offre numerose opportunità di escursioni in cammello e trekking nel deserto. Un’escursione a dorso di cammello nella Valle del Drâa permette di scoprire i paesaggi mozzafiato del deserto lungo la valle, passando per ksour e kasbah. Le opzioni vanno dalle passeggiate facili nei palmeti a trekking nel deserto più impegnativi nelle montagne dell’Anti-Atlante e nel deserto del Sahara. Il trekking nella Valle del Drâa e nel Sahara sono esperienze uniche per gli amanti della natura e del turismo ecologico.

Deserto e Dune: Più a sud, vicino a M’Hamid, la valle si trasforma in deserto con impressionanti dune di sabbia, come l’erg Chigaga. È un luogo ideale per escursioni in 4×4, passeggiate a dorso di cammello e campeggio sotto le stelle.

Periodo Migliore per le Escursioni a Dorso di Cammello nel Deserto: Il periodo da ottobre ad aprile è il più piacevole per visitare la Valle del Drâa e fare un’escursione a dorso di cammello in famiglia o con amici.

Periodo Migliore per le Escursioni e trekking in Cammello nel Deserto

 Il periodo da ottobre ad aprile è il più piacevole per visitare la Valle del Drâa e fare un’escursione a dorso di cammello in famiglia o con amici.

Storia e Cultura della Valle del Drâa

Storia e Cultura della Valle del Drâa: Storicamente, la Valle del Drâa faceva parte della via delle carovane che collegava Marrakech a Timbuktu, rendendola un luogo d’incontro di diverse culture e un importante centro commerciale. La regione è principalmente abitata da berberi, e i visitatori possono scoprire la loro ricca cultura, l’artigianato tradizionale e la leggendaria ospitalità.

1 thought on “La valle del Draa”

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top