
Visitare le gole del todra
Le gole di Todra, situate nel sud-est del Marocco a 173 km da Ouarzazate e 200 km dal deserto di Merzouga, sono famose per le loro imponenti pareti rocciose.
Queste gole sono scolpite nel corso dei millenni dal fiume Todra e sono uno dei luoghi più spettacolari da visitare nel Paese. Le pareti rocciose, che raggiungono altezze fino a 300 metri, creano un canyon stretto e profondo che è un paradiso per gli amanti dell’arrampicata e del trekking. Il contrasto tra le imponenti rocce rosse e il cielo blu intenso è un’esperienza visiva indimenticabile, specialmente quando la luce del sole filtra attraverso il canyon, cambiando i colori delle rocce durante il giorno.
Oltre all’arrampicata, le gole di Todra offrono anche percorsi di trekking nell’Alto Atlante che variano da semplici passeggiate a escursioni più impegnative. Camminare tra queste meraviglie naturali offre un’opportunità unica per scoprire i luoghi più autentici e, con un po’ di fortuna, avvistare alcune specie di animali selvatici. È anche un ottimo modo per esplorare i villaggi berberi circostanti.
Ecco alcune idee per pianificare la tua visita: visita le gole di Todra al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore più affollate dai turisti e godere di una luce migliore per la fotografia.
Cosa fare nelle gole del Todra?
Una delle attività principali è l’arrampicata, poiché le gole del Todra sono famose per le loro pareti rocciose che attirano scalatori da tutto il mondo, oltre all’arrampicata, il trekking è un’altra attività molto popolare. Puoi scegliere tra percorsi che variano da semplici passeggiate ad escursioni più impegnative attraverso il canyon.
Oltre alle escursioni, la regione offre l’opportunità di esplorare luoghi meno frequentati. Ecco alcune idee pratiche per il tuo viaggio:
- Pianifica un’escursione al deserto di Merzouga.
- Pianifica un itinerario di trekking nella regione d’Imilchil.
- Pianifica un’escursione alla valle delle rose
- Pianifica un’escursione di birdwatching nella valle degli uccellini.
Camminare nel pamito di Todra

Per chi cerca un’esperienza più rilassante, una passeggiata lungo il letto del fiume Todra offre la migliore opportunità.
Il palmeto, con i suoi infiniti filari di palme da dattero, offre un’oasi di freschezza nel calore del paesaggio desertico circostante. Mentre cammini, puoi godere del suono dell’acqua che scorre nei canali di irrigazione tradizionali, chiamati “seguias”, che trasportano l’acqua dal fiume Todra per nutrire le coltivazioni di palme e altre piante. Questo sistema di irrigazione è un esempio affascinante dell’ingegnosità agricola locale e della gestione sostenibile delle risorse naturali.
Esplorare il palmeto è anche un’opportunità per incontrare la comunità locale, osservare le tecniche agricole tradizionali e magari assaggiare i deliziosi datteri raccolti direttamente dagli alberi. Le passeggiate nel palmeto sono generalmente ombreggiate e tranquille, rendendo l’esperienza rilassante e rinfrescante, ideale per tutte le età. Inoltre, lungo il cammino, potresti scoprire piccoli villaggi berberi, dove puoi scambiare saluti con gli abitanti e conoscere la loro cultura e tradizioni.
Per sfruttare al meglio questa esperienza:
- Indossa scarpe comode e porta dell’acqua per restare idratato durante la camminata.
- Considera di visitare il palmeto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso.
- Si consiglia di evitare pantaloni shorts molto corti, canottiere o camicie larghe, così come tessuti trasparenti e abiti attillati. Una sciarpa sui capelli non è essenziale, ma puoi provare a vestirti alla moda locale, che sembra più adatta al clima.
- Si consiglia di evitare di fotografare le persone senza la loro autorizzazione.