
La città de Ouarzazate e dintorni: un viaggio nel cuore del sud marocchino
Adagiata alle porte del Sahara, La città di Ouarzazate è molto più di una semplice tappa: è una finestra aperta su un mondo di deserti infiniti, kasbah leggendarie e tradizioni vive. Conosciuta come la porta del deserto, questa città affascina chiunque desideri vivere il Marocco autentico, lontano dai percorsi più battuti.
Cosa vedere nei dintorni di Ouarzazate?
Uno dei luoghi più iconici da visitare è senza dubbio la Kasbah di Aït Ben Haddou, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Camminare tra i suoi vicoli in terra battuta è come fare un salto nel tempo, tra mura che hanno fatto da sfondo a film come Il Gladiatore e Il Trono di Spade.
Non lontano, gli Atlas Studios vi porteranno in viaggio tra antiche civiltà e scenografie cinematografiche: un’esperienza curiosa per grandi e piccoli.
Per chi cerca un angolo di pace nel cuore del paesaggio arido, l’Oasi di Fint è un piccolo paradiso nascosto tra palme, orti verdi e villaggi berberi accoglienti, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.
La città di Ouarzazate, Itinerari consigliati
Valle del Drâa: un intreccio di palmeti, antiche kasbah in fango e villaggi dove la vita quotidiana segue i ritmi della natura.
Valle delle Rose e gole del Dadès: in primavera il profumo delle rose invade l’aria, mentre le gole offrono paesaggi mozzafiato tra canyon di roccia rossa e villaggi sospesi nel tempo.
Deserto di Merzouga o Chegaga dalla città di Ouarzazate: per chi sogna di dormire sotto le stelle, nulla è più magico di una notte tra le dune, attorno a un fuoco, in compagnia del silenzio del Sahara.
Perché partire alla città di Ouarzazate?
Perché qui si respira il vero sud marocchino. Ogni escursione nei dintorni offre un incontro con la natura, la storia e la cultura del Paese. Dai paesaggi montuosi alle oasi, dai deserti dorati ai villaggi berberi, tutto è a portata di mano. E la città, ben collegata e accogliente, è il punto di partenza perfetto per ogni tipo di avventura.
Trekking ed escursioni: natura e tradizione
La città di Ouarzazate è anche la base ideale per gli amanti del trekking nel deserto. Che tu voglia camminare tra montagne, attraversare valli fertili o perderti tra le dune, c’è sacco di percorsi adatti a te, sempre accompagnato da guide esperte e paesaggi sorprendenti.
Jbel Siroua: un massiccio vulcanico poco conosciuto, famoso per i suoi campi di zafferano e i panorami selvaggi. I sentieri attraversano villaggi isolati, altipiani verdi e creste rocciose da cui si ammirano viste che tolgono il fiato.
Jbel Mgoun 4168m. S.L.M: la seconda vetta più alta del Marocco, offre trekking intensi e profondi, tra valli coltivate, gole spettacolari e l’accoglienza calorosa della gente dell’Atlante.
Escursioni nel deserto: un’esperienza da vivere
Da Ouarzazate partono anche splendide escursioni nel deserto, verso l’Erg Chegaga, il deserto di Merzouga o la valle del Drâa. Camminare tra le dune, sorseggiare il tè con i nomadi o dormire in una tenda sotto un cielo limpido è un’esperienza indimenticabile. Ogni viaggio può durare da un giorno a più notti, a seconda del ritmo e dei desideri di ciascuno.
Vuoi vivere il Marocco in modo autentico?
Contattaci, Siamo qui per aiutarti a costruire un itinerario su misura in Marocco, che rispecchi i tuoi interessi e il tuo modo di viaggiare.
Offriamo una selezione di esperienze autentiche per scoprire il meglio del Marocco con occhi nuovi.
👉 Clicca qui per tornare alla pagina principale e lasciarti ispirare.