
Cosa fare ad Asilah e dintorni?
Inizia la tua visita esplorando la Medina di Asilah, un gioiello di architettura andalusa, famosa per le sue mura e i murales colorati che ogni anno vengono rinnovati durante il Festival delle Arti. Passeggiare tra i vicoli è come camminare in una galleria d’arte all’aperto, con ogni angolo che racconta una storia diversa. Non dimenticare di salire sulle mura della città per una bella vista sull’oceano, specialmente al tramonto.
Per una giornata di relax, dirigiti verso Paradise Beach, a pochi chilometri dalla città. Questa spiaggia offre sabbie dorate e acque cristalline, perfette per una nuotata rinfrescante o semplicemente per prendere il sole. È raggiungibile con un breve viaggio in taxi o, per i più avventurosi, con una passeggiata lungo la costa.
Se hai voglia di esplorare i dintorni, considera una visita alla vicina città di Larache, che offre un ricco patrimonio storico e culturale. Qui puoi visitare le rovine di Lixus, un antico sito romano. Un’altra escursione interessante è a Cap Spartel e Tangeri, dove l’Atlantico incontra il Mediterraneo, offrendo panorami spettacolari e un faro iconico.

Ecco alcuni suggerimenti per la visita di Asilah
- Visita la Medina di Asilah al mattino per evitare la folla e goderti la tranquillità.
- Organizza un picnic a Paradise Beach per un pranzo con vista sull’oceano.
- Esplora le rovine di Lixus per un tuffo nella storia antica del Marocco.
- Ammira il tramonto da Cap Spartel per un’esperienza indimenticabile.
- Un’escursione a M’zora (o Msoura) da Asilah è una scoperta affascinante verso uno dei siti archeologici più misteriosi del Marocco è famoso per il suo cerchio megalitico, un monumento antico composta da 167 menhir disposti in un ellisse, con un alto menhir centrale. Si ritiene che risalga a circa 4.000 anni fa e, nonostante molte teorie, il suo scopo originale rimane avvolto nel mistero. Visitare M’zora è come fare un salto indietro nel tempo, immersi in un paesaggio rurale che ha visto passare millenni.
- Per raggiungere M’zora da Asilah, puoi optare per un’escursione. Il sito si trova a circa 30 km a sud-est di Asilah, e il viaggio è facilmente percorribile in auto. Le strade possono essere un po’ tortuose.
Ecco alcuni consigli pratici per la tua escursione:
- Pianifica il viaggio: Noleggia un’auto o organizza un trasporto con un autista locale che conosce bene la zona.
- Porta con te provviste: Non ci sono molti servizi nelle
- vicinanze del sito, quindi porta acqua e snack.
- Visita in mattinata: Le luci del mattino sono ideali per la fotografia, e il sito è meno affollato.
- Rispetta il luogo: Ricorda che è un sito storico e merita rispetto, quindi segui le indicazioni locali e non lasciare rifiuti.